aiutobollette.it
Sandro POLATO
Email: polato.sandro@gmail.com
Ultimo aggiornamento
20 marzo 2025
Segreteria telefonica
0429 1656100
Segreteria telefonica
0429 1656100
Istruzioni per entrare nel Servizio Tutela della vulnerabilità del gas del tuo fornitore
Prima di procedere assicurati di essere nel Mercato Libero del gas (io sono nel Mercato Libero del gas?) e di essere un cliente vulnerabile dell'energia (io sono un cliente vulnerabile dell'energia?).
Da gennaio 2024 la legge garantisce ai clienti vulnerabili dell'energia la possibilità di passare dal Mercato Libero al Servizio Tutela della vulnerabilità del gas e quindi anche il tuo attuale fornitore è tenuto ad accettare la tua richiesta.
Purtroppo il tuo fornitore potrebbe fare delle resistenze nel concederti queste condizioni (o perché non è ancora pronto con le procedure informatiche o perché non gli conviene economicamente) e potrebbe cercare di farti accettare delle proposte alternative “tipo tutela” o "riservate per clienti in tutela". Devi dunque verificare che sulla proposta che stai per sottoscrivere ci sia esattamente la dicitura: Servizio Tutela della vulnerabilità del gas. In caso contrario è opportuno cambiare fornitore verificando prima se quello scelto sia in grado a proporti il Servizio tutela della vulnerabilità del gas.
Tieni presente che le condizioni contrattuali ed economiche del Servizio tutela della vulnerabilità del gas sono le stesse indipendentemente dal fornitore che scegli perché sono definite per tutti da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Per chiedere il contratto puoi rivolgerti al Servizio Clienti dello stesso tramite telefono o rivolgerti al negozio del tuo fornitore o di un altro.
Richiesta tramite telefono
La procedura da seguire tramite un operatore al telefono è semplice ma richiede un po' di dimestichezza con il cellulare o con il computer:
Se pensi di non aver sufficiente dimestichezza con il cellulare o con il computer, fatti aiutare da un conoscente.
Anche in un Ufficio Postale puoi stipulare con Poste Energia il contratto del Servizio di Tutela della vulnerabilità del gas. E' un contratto che non richiede che tu sia già cliente di Poste Energia.
Vantaggi:
Devi essere molto preciso nella richiesta allo sportello (meglio se presenti un foglietto con la dicitura: Servizio Tutela della vulnerabilità del gas) perché le offerte del gas nei loro sistemi sono molte e l'operatore potrebbe confondersi se non l'ha mai fatto. Assicurati quindi che sulla prima pagina del contratto che stai sottoscrivendo sia scritto esattamente: Tutela della vulnerabilità del gas.
Allo sportello potrebbero anche proporti in alternativa un contratto nel Mercato Libero con il prezzo fisso per la materia gas naturale: potrebbe anche essere conveniente per il primo anno ma poi arriveranno ogni anno delle modifiche contrattuali unilaterali che dovrai accettare o rifiutare cambiando operatore. In ogni caso evita qualsiasi contratto di tipo PLACET (Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela) perché non sono convenienti (anche se contengono la parola Tutela).
Nota
Nella documentazione del nuovo contratto o con la prima fattura potrebbe esserci anche un modulo da compilazione con i dati catastali che sarà necessario restituire secondo le modalità che saranno indicate nel modulo.
Passa parola!
Se hai trovato utili queste istruzioni, fai in modo che anche altre persone possano conoscerle e uscire dal Mercato Libero, ti saranno grate!