aiutobollette.it
Sandro POLATO
Email: polato.sandro@gmail.com
Ultimo aggiornamento
20 marzo 2025
Segreteria telefonica
0429 1656100
Segreteria telefonica
0429 1656100
Il significato della CMEM,m , del PSV e del PUN è descritto sotto la tabella.
* per forniture di gas naturale con potere calorifico superiore di riferimento pari a 0,038520 GJ/Smc
** per forniture di gas naturale con potere calorifico superiore di riferimento pari a 0,03810 GJ/Smc
*** include le perdite di rete (Il valore del PUN è aumentato del 10%)
La CMEM,m è la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento applicata ai clienti del Servizio di tutela della vulnerabilità del gas con gli stessi criteri, tempi e modalità finora utilizzati per la Maggior Tutela del gas. È espresso per Smc (Standard metro cubo). La CMEM,m viene aggiornata da ARERA.
Il PSV (Punto di Scambio Virtuale) è il principale punto di incontro virtuale per lo scambio e la cessione di gas tra gli operatori in Italia. È espresso per Smc (Standard metro cubo). Viene determinato all’inizio di ogni mese e si usa per i consumi del mese precedente.
Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è l’indicatore del prezzo all’ingrosso dell’energia che viene scambiata fra produttori e fornitori sul mercato nazionale della Borsa Elettrica Italiana. Nella tabella che segue include anche le perdite di rete (è aggiunto il 10%). È espresso in € al kWh (si legge kilowattora). Viene determinato all’inizio di ogni mese e si usa per i consumi del mese precedente.
Fascie orarie